Ciao!

L’Associazione di Promozione Sociale Obiettivo Musica è stata costituita nel 2007.
Ci occupiano di attività culturali in particolare musicali; organizziamo incontri e laboratori allo scopo di divulgare la conoscenza della musica e dell’arte in tutte le Sue forme sia all’interno della nostra sede che nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.
Nelle nostre sedi puoi suonare gli strumenti messi a disposizione dei soci: pianoforte, tastiera, chitarra classica ed elettrica, basso, batteria e canto.
Nei nostri locali ma anche in altre sedi ospitiamo e organizziamo anche corsi e lezioni di voce e strumento per bambini e adulti.
Le nostre aule sono attrezzate in modo da poter offrire ai nostri soci sia corsi individuali che corsi collettivi; in questo modo, anche per i più piccoli, è posssibile imparare in modo accattivante e divertente le prime nozioni condividendo la voglia di fare musica.
Per lo sviluppo dei corsi abbiamo scelto le migliori metodologie di insegnamento, relative ad ogni specifica fascia di età. I nostri insegnanti hanno conseguito regolari diplomi e frequentano abitualmente corsi di aggiornamento organizzati da importanti fondazioni musicali, istituite per l’educazione continua degli insegnanti, nonchè per la formazione legata alla introduzione di nuove tecnologie musicali.
Diamo notevole importanza alla formazione individuale di ogni allievo, al fine di prepararlo nella maniera più qualitativamente elevata, in grado di permettergli un efficace rapporto con il pubblico anche grazie alla possibilità della nostra struttura di farlo partecipare, attivamente, a manifestazioni che vengono organizzate.
In questi anni abbiamo collaborato per l’organizzazione di corsi di musica anche all’interno dei più importanti istituti privati di Genova: Istituto Champagnat in Albaro, Istituto Arecco zona Manin, Istituto Don Bosco a Genova Sampierdarena, Collegio Emiliani a Genova Nervi.

Da più di 50 anni Yamaha lavora per lo sviluppo di corsi musicali destinati ad allievi di tutte le età. Sono corsi esclusivi delle Scuole Musicali Yamaha.
La prima Scuola di Musica Yamaha fu avviata nel 1954. Da allora si sono aperte più di 4.500 scuole in tutto il mondo e più di 5 milioni di allievi le hanno frequentate, sotto la guida di oltre 18.000 insegnanti.
Yamaha si propone soprattutto di stimolare e favorire lo sviluppo delle attitudini musicali con le quali ognuno di noi nasce, offrendo corsi a partire dalla più tenera età, e fornendo un supporto continuo e costante agli insegnanti.
Il Sistema Yamaha di Educazione Musicale consiste in un programma didattico dedicato ai bambini in età prescolare e scolare. Il programma del Sistema Yamaha di Educazione Musicale si basa su di un approccio educativo che enfatizza la creatività che ciascun bambino è in grado di esprimere suonando e componendo musica.
I bambini in età prescolare sono i più pronti e ricettivi ad apprendere attraverso l’udito e, pertanto, a sviluppare le abilità di orecchio musicale. Sono in grado di memorizzare tutti i suoni e le parole che ascoltano per la prima volta. Se hanno perciò un contatto con la musica mediato dall’ascoltare, dal cantare e dal suonare, proprio in quel periodo della loro vita, acquisiscono solide e bilanciate capacità e competenze musicali.
Il programma del Sistema Yamaha di Educazione Musicale si basa su di un approccio educativo che enfatizza la creatività che ciascun bambino è in grado di esprimere suonando e componendo musica.
Contattaci per avere ulteriori informazioni, saremo lieti di farti scoprire il fantastico mondo della musica.